Servizi Specializzati
GENERFID – SERVIZI SPECIALIZZATI
Generfid fornisce supporto su operazioni particolarmente complesse
In relazione a dinamiche di passaggio generazionale e pianificazione patrimoniale, con l’utilizzo di specifici strumenti giuridici, come il Trust, l’Escrow Agreement e il Mandato di Amministrazione Fiduciaria Senza Intestazione.
Il trust
È uno strumento giuridico di origine anglosassone che permette di conseguire un alto grado di protezione e conservazione patrimoniale, in quanto i beni conferiti in Trust non sono più nella sfera giuridica del soggetto Disponente, ma sono segregati nel patrimonio del Trustee, preservandone l’unitarietà da vicende personali, familiari e imprenditoriali.
Fornire consulenza in fase di analisi e definizione dell’atto istitutivo del Trust, avvalendosi anche di un team di professionisti legali e fiscali.
Supportare il cliente nella selezione dei soggetti più rilevanti nel funzionamento del trust, come Trustee o di Protector (soggetto indipendente tenuto a verificare che l’operato del Trustee sia conforme allo scopo del Trust) avvalendosi di strutture specializzate.
Escrow agreement
Strumento di origine anglosassone, con finalità di garanzia, tramite il quale la parti contraenti affidano ad un terzo «super partes» un mandato per l’esecuzione degli accordi contrattuali, che amministra i beni oggetto del contratto, mettendoli a disposizione dell’avente diritto al verificarsi di determinate condizioni previste.
Trova applicazione soprattutto nell’ambito di compravendite inerenti rami aziendali , partecipazioni societarie o beni immobili.
Generfid può assumere il ruolo di escrow agent, ossia di garante, con la funzione di custodire il bene in contesa secondo le regole pattuite delle parti e consegnarlo all’avente diritto al verificarsi delle condizioni previste contrattualmente.
La gestione aggregata dei redditi diversi
Generfid può fare da unico soggetto sostituto d’imposta:
- Assolvendo agli obblighi tributari e di monitoraggio in alternativa al regime dichiarativo (per la parte di patrimonio depositato all’estero)
- Ottimizzando la gestione della fiscalità dei redditi diversi, a prescindere dalla numerosità dei rapporti, della localizzazione dei titoli e dalla natura delle partecipazioni
- Consolidando tutte le posizioni anche ai fini di permettere un migliore controllo del patrimonio.
La gestione di piani azionari per il top management
Il ruolo di Generfid è quello di Assicurare il funzionamento di meccanismi di incentivazione del top management (non della totalità dei dipendenti) tramite azioni, warrant o strumenti finanziari di partecipazione.
Generfid come ARRANGER di patti parasociali/passaggi generazionali.
Generfid può assicurare il rispetto di impegni a breve/medio termine tra azionisti/investitori (tipicamente in caso di cessione di azienda o nel caso di ingresso nel capitale di soci minoritari, quali fondi, dirigenti, …) e tra membri della famiglia, facilitando il passaggio generazionale.
Mandato di amministrazione fiduciaria senza intestazione
Generfid può assumere il controllo di beni mobili registrati, immobili, strumenti finanziari e patrimoni, anche senza intestazione fiduciaria.
Lo strumento è utilizzato, soprattutto, nell’ambito degli investimenti esteri: consente al cliente di mantenere la titolarità degli investimenti e di esercitarne i relativi diritti, ma al contempo di beneficiare di alcune semplificazioni fiscali, utilizzando la società fiduciaria quale sostituto d’imposta.