Privacy Policy

GENERFID – PRIVACY POLICY

Generfid S.p.A. (di seguito denominata anche “Società”) tratta istituzionalmente dati personali di terzi, adottando le misure necessarie per garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati trattati, in sintonia col progresso tecnologico in generale e con quello informatico in particolare. Poniamo da sempre la massima attenzione alla riservatezza, tutela e sicurezza delle informazioni in nostro possesso. Soprattutto quelle relative a dati personali dei nostri clienti.

In questa sezione sono analizzate le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si evidenzia che la presente privacy policy è relativa soltanto al sito www.generfid.it e non riguarda agli altri siti internet esterni al dominio generfid.it eventualmente consultabili tramite link ed è resa alle Persone fisiche ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (di seguito “GDPR”).

La navigazione nel nostro sito per consultazione non prevede alcuna richiesta esplicita di dati personali; sono tuttavia in uso tecnologie che comportano la memorizzazione di alcuni dati relativi agli strumenti utilizzati, in qualche modo riconducibili al Navigatore; queste ultime sono descritte in questa pagina del sito.

In applicazione della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, ci siamo organizzati come segue:

  • titolare del trattamento dei dati personali è GENERFID SPA, 20123 Milano – Via dei Piatti, 11;
  • il Titolare ha nominato un Responsabile della protezione dei dati (“Data Protection Officer” o “DPO”), che Lei potrà contattare per l’esercizio dei Suoi diritti, nonché per ricevere qualsiasi informazione relativa agli stessi e/o alla presente Informativa, scrivendo a:
    • DPO Generfid c/o Banca Generali, Corso Cavour 5/A – 34132 Trieste;
    • inviando una e-mail all’indirizzo: DataProtectionOfficerGENERFID@generfid.it.

Il Titolare e il DPO, anche tramite le strutture designate, provvederanno a prendere carico di ogni Sua richiesta avente ad oggetto il trattamento dei suoi dati personali e a fornirle, senza ingiustificato ritardo e comunque, al più tardi, entro un mese dal ricevimento della stessa, le informazioni relative all’azione intrapresa riguardo alla richiesta stessa.

Per specifiche esigenze la Società si avvale di soggetti terzi a cui affida parti del proprio processo. Tali soggetti assumono il ruolo di “Responsabili Esterni” dei trattamenti della Società, oppure operare in totale autonomia come  “Titolari Autonomi” di successivi trattamenti aventi finalità descritte nelle specifiche note informative dei suddetti Titolari Autonomi.

Per gli stessi scopi, i dati possono essere comunicati a società del Gruppo Generali, in Italia o all’estero.

La Società acquisisce i soli dati personali strettamente necessari a permetterle di navigare sul sito internet.

Potrebbe accadere che Generfid, a fronte di informazioni da Lei liberamente forniteci (a titolo di esempio attraverso un messaggio di poste elettronica da Lei inviatoci), venga occasionalmente a conoscenza di  categorie particolari di dati, come dati idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose o filosofiche, le opinioni politiche, l’appartenenza sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute, la vita sessuale  o l’orientamento sessuale. Tali dati non saranno oggetto di alcuna operazione di  trattamento da parte del Titolare, salvo naturalmente il rispetto da parte del Titolare stesso dei principi di sicurezza, riservatezza e confidenzialità rispetto all’eventuale presenza di tali dati nei propri sistemi  informativi e salva la possibilità da parte Sua  di esercitare i diritti dell’ Interessato previsti dalla normativa, laddove applicabili in questo caso.

 

Finalità del Trattamento

a) Permetterle la navigazione sul presente sito internet;

b) Monitoraggio della navigazione sul sito internet.

Natura del conferimento: obbligatoria.

Conseguenze rifiuto conferimento dati: Il mancato conferimento dei dati potrebbe comportare l’impossibilità offrirle una navigazione agevole del sito internet.

Base giuridica del trattamento: legittimo interesse.

Periodo conservazione dati personali: I Suoi dati personali saranno trattati per il tempo necessario all’esecuzione delle finalità del trattamento sopra descritto e nel rispetto delle tempistiche di conservazione imposte dalle normative pro tempore vigenti.

La Società tratta i dati personali adottando tutte le misure di sicurezza necessarie, sia fisiche che informatiche, nel rispetto di quanto previsto dal GDPR e nel rispetto delle normative e dei provvedimenti dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali pro tempore vigenti in materia.

 

Quali diritti Lei ha in qualità di interessato

In linea generale, in relazione ai trattamenti effettuati da Generfid, in qualità di interessato Lei potrà, alle condizioni previste dal GDPR, esercitare i diritti sanciti dagli articoli da 15 a 21 del GDPR e, in particolare, i seguenti diritti:

  • diritto di accesso: diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ottenere l’accesso ai Suoi dati personali, compresa una copia degli stessi.
  • diritto di rettifica: diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e/o l’integrazione dei dati personali incompleti;
  • diritto alla cancellazione (diritto all’oblio): diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano.
  • diritto di limitazione di trattamento: diritto di ottenere la limitazione del trattamento, quando:
  1. l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare per verificare l’esattezza di tali dati;
  2. il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
  3. i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
  4. l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’art. 21 GDPR, nel periodo di attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza di motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
  • diritto alla portabilità dei dati: diritto di ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano forniti al Titolare e il diritto di trasmetterli a un altro titolare senza impedimenti, qualora il trattamento si basi sul consenso e sia effettuato con mezzi automatizzati. Inoltre, il diritto di ottenere che i Suoi dati personali siano trasmessi direttamente dalla Società ad altro titolare qualora ciò sia tecnicamente fattibile;
  • diritto di opposizione: diritto di opporsi, in qualsiasi momento per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che La riguardano basati sulla condizione di liceità del legittimo interesse o dell’esecuzione di un compito di interesse pubblico o dell’esercizio di pubblici poteri, compresa la profilazione, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. Inoltre, il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, compresa la profilazione, nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.
  • diritto di revoca del consenso – nei casi in cui il trattamento sia basato sul consenso, diritto di revocare il consenso al trattamento dei Suoi dati in qualsiasi momento, restando ferma la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca;
  • diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Montecitorio n. 121, 00186, Roma (RM).

Privacy e sicurezza del sito

Nel corso della navigazione all’interno di un sito internet è tecnicamente possibile, anche in assenza di una esplicita registrazione al servizio da parte del Navigatore e senza un suo ruolo attivo, effettuare una raccolta di informazioni che, per tali motivi, viene definita passiva. In particolare, sono di seguito descritte le modalità di utilizzo di Indirizzi IP, Cookies ed altri identificatori di sessione, Internet Tags, Dati di navigazione, compresa l’eventuale possibilità di escluderli e le relative implicazioni.

Per quanto riguarda la raccolta passiva di informazioni il sito:

  • non utilizza Ip Address (indirizzi di Protocollo Internet) per la raccolta di informazioni, ma li memorizza nei dati di navigazione;
  • utilizza Dati di Navigazione solo per fini statistici come dati aggregati;
  • utilizza cookies ed altri identificatori di sessione solo al fine di rendere possibile la navigazione o nella misura strettamente necessaria per fornire un servizio richiesto dall’utente, nel rispetto delle previsioni in materia di protezione dei dati personali nei servizi di comunicazione elettronica accessibili al pubblico. Per queste finalità non viene richiesto il consenso. Non vengono utilizzati cookies per fini statistici. Eventualmente è possibile disabilitare, in funzione del browser in uso, l’utilizzo dei cookies; in questo caso la navigazione potrà non essere parimenti agevole;
  • non utilizza Internet Tags.

Per quanto riguarda la raccolta attiva di informazioni, i servizi offerti su www.generfid.it rispettano quanto segue:

  • E-mail: I dati pervenuti tramite il contatto e-mail del sito web vengono utilizzati esclusivamente per rispondere alle richieste del Navigatore e non per altri scopi; tali dati vengono conservati ai soli fini statistici e di verifica dell’esistenza di eventuali precedenti. Singoli nominativi possono essere inseriti in Mailing List specifiche solo su espressa richiesta del Navigatore che desideri ricevere regolarmente determinati documenti (news, informativa finanziaria, ecc.).

 

Cookies

COSA SONO I COOKIES

I cookies sono una sorta di “promemoria”, brevi “righe di testo” contenenti informazioni che possono essere salvate sul computer di un utente quando il browser (es. Chrome o Internet Explorer) richiama un determinato sito internet.

Grazie ai cookies il server invia informazioni che verranno rilette e aggiornate ogni volta che l’utente tornerà sul quel sito. In questo modo il sito internet potrà adattarsi automaticamente all’utente migliorandone l’esperienza di navigazione.

A COSA SERVONO I COOKIES

I cookies sono principalmente utilizzati per:

  • Migliorare l’esperienza di navigazione dell’utente all’interno del sito.

TIPOLOGIE DI COOKIES

A titolo esemplificativo è possibile identificare le seguenti tipologie di cookies:

COOKIES STRETTAMENTE NECESSARI

Detti anche cookies “tecnici”, sono fondamentali per navigare all’interno del sito utilizzando tutte le sue funzionalità. Senza questi cookies non sarebbe possibile fornire i servizi richiesti. Questi cookies non raccolgono informazioni da utilizzare per fini commerciali. Rientrano in questa categoria i cookies impostati dalle piattaforme a supporto dell’infrastruttura di sicurezza della banca.

Il sito internet di Generfid funziona in modo ottimale se i cookies sono abilitati. Lei può comunque decidere di non consentire l’impostazione dei cookies sul Suo computer; per farlo acceda alle “Preferenze” del Suo browser.

Per informazioni su come modificare le impostazioni dei cookies selezioni qui sotto il browser che sta utilizzando:

Laddove la navigazione del sito internet avvenga attraverso un browser installato in un dispositivo mobile, i relativi produttori di software rendono disponibili online le relative guide per la gestione dei cookies.

Se disattiva i cookies, potrebbe disabilitare alcune funzionalità del sito internet. Anche con tutti i cookies disabilitati, il Suo browser potrebbe continuare a memorizzare una piccola quantità di informazioni necessarie per le funzionalità di base del sito internet.